Adeguamento degli ePub agli standard di accessibilità

Trasforma un ePub fluido in accessibile

Descrizione

Sei un autore o un editore attento e sempre aggiornato sulle novità del mondo editoriale: avrai certamente notato che nel 2025 la parola chiave è “Accessibilità”.

Se ne parla ovunque: articoli specializzati, panel alle fiere del libro, confronti tra esperti. E nei principali store online è comparso un nuovo metadato che informa i lettori sulla conformità accessibile dei contenuti digitali.

Tutto lascia intendere che l’accessibilità sia destinata a diventare uno standard apprezzato e richiesto anche dai lettori, seppure al momento l’obbligo di pubblicare in formato accessibile riguarda principalmente i grandi editori.

Hai già un catalogo digitale? È il momento di aggiornarlo secondo i nuovi standard del mercato.

Se i tuoi eBook sono in formato ePub Reflowable, puoi renderli conformi ai requisiti di accessibilità in pochi semplici passaggi. Inviaci i tuoi file e ricevi un preventivo personalizzato per la remediation, ovvero la conversione in ePub3 accessibile, validato secondo lo standard ACE (WCGAA).

Se vuoi saperne di più sugli eBook accessibili, ti invitiamo a guardare il nostro webinar dedicato, disponibile sia sul canale YouTube che sul blog di StreetLib.
Tempo di consegna

Materiale da inviare
  • Elenco degli acronimi e delle sigle. Dovrai preparare un file con l’elenco con le sigle e il relativo significato: saranno aggiunti con dei link in fase di conversione come note a piè di pagina.

  • Didascalie. Puoi inviarci delle didascalie o scegliere l'elaborazione da parte di un'IA.
    Dovrai preparare un elenco delle immagini presenti nel libro, indicando la posizione nel file PDF e aggiungendo per ciascuna immagine la sua descrizione testuale (lunghezza consigliata: 100-125 caratteri). Tale descrizione sarà inserita quale testo alternativo dell’immagine, messo a disposizione delle applicazioni di lettura assistita.

  • File ePub. Si raccomanda di verificare che il contenuto sia strutturato correttamente secondo i requisiti di accessibilità, in particolare che ogni capitolo o sottocapitolo abbia un titolo chiaro e comprensibile (ad esempio non va bene la titolazione con solo i numeri romani), è bene che ci sia un indice ben dettagliato.

  • File PDF del libro

  • Copertina in formato jpg, dalle dimensioni di 1875x2500 pixel - completa di titolo e nome autore

A chi è rivolto questo servizio

Adeguamento degli ePub agli standard di accessibilità è la soluzione ideale per autori indipendenti ed editori che vogliono mantenere il proprio catalogo digitale sempre aggiornato e conforme alle normative più recenti.

È pensato per chi è attento alle novità del mondo editoriale e desidera offrire ai propri lettori un catalogo sempre aggiornato e all'avanguardia. È inoltre perfetto per chi possiede già una collezione di eBook in formato ePub Reflowable e intende adeguarli ai moderni standard di accessibilità.

Si rivolge a chi comprende l’importanza di offrire contenuti accessibili, non solo per pubblicare libri conformi alle normative, ma anche per rispondere con proposte inclusive alle esigenze di un pubblico più ampio.

Il servizio è ideale per chi cerca una soluzione semplice e affidabile per aggiornare i propri contenuti digitali, con la certezza di ottenere un risultato validato secondo gli standard di accessibilità riconosciuti a livello internazionale ACE/WCAG.


Trasforma un ePub fluido in accessibile

Descrizione

Sei un autore o un editore attento e sempre aggiornato sulle novità del mondo editoriale: avrai certamente notato che nel 2025 la parola chiave è “Accessibilità”.

Se ne parla ovunque: articoli specializzati, panel alle fiere del libro, confronti tra esperti. E nei principali store online è comparso un nuovo metadato che informa i lettori sulla conformità accessibile dei contenuti digitali.

Tutto lascia intendere che l’accessibilità sia destinata a diventare uno standard apprezzato e richiesto anche dai lettori, seppure al momento l’obbligo di pubblicare in formato accessibile riguarda principalmente i grandi editori.

Hai già un catalogo digitale? È il momento di aggiornarlo secondo i nuovi standard del mercato.

Se i tuoi eBook sono in formato ePub Reflowable, puoi renderli conformi ai requisiti di accessibilità in pochi semplici passaggi. Inviaci i tuoi file e ricevi un preventivo personalizzato per la remediation, ovvero la conversione in ePub3 accessibile, validato secondo lo standard ACE (WCGAA).

Se vuoi saperne di più sugli eBook accessibili, ti invitiamo a guardare il nostro webinar dedicato, disponibile sia sul canale YouTube che sul blog di StreetLib.
Tempo di consegna

Materiale da inviare
  • Elenco degli acronimi e delle sigle. Dovrai preparare un file con l’elenco con le sigle e il relativo significato: saranno aggiunti con dei link in fase di conversione come note a piè di pagina.

  • Didascalie. Puoi inviarci delle didascalie o scegliere l'elaborazione da parte di un'IA.
    Dovrai preparare un elenco delle immagini presenti nel libro, indicando la posizione nel file PDF e aggiungendo per ciascuna immagine la sua descrizione testuale (lunghezza consigliata: 100-125 caratteri). Tale descrizione sarà inserita quale testo alternativo dell’immagine, messo a disposizione delle applicazioni di lettura assistita.

  • File ePub. Si raccomanda di verificare che il contenuto sia strutturato correttamente secondo i requisiti di accessibilità, in particolare che ogni capitolo o sottocapitolo abbia un titolo chiaro e comprensibile (ad esempio non va bene la titolazione con solo i numeri romani), è bene che ci sia un indice ben dettagliato.

  • File PDF del libro

  • Copertina in formato jpg, dalle dimensioni di 1875x2500 pixel - completa di titolo e nome autore

A chi è rivolto questo servizio

Adeguamento degli ePub agli standard di accessibilità è la soluzione ideale per autori indipendenti ed editori che vogliono mantenere il proprio catalogo digitale sempre aggiornato e conforme alle normative più recenti.

È pensato per chi è attento alle novità del mondo editoriale e desidera offrire ai propri lettori un catalogo sempre aggiornato e all'avanguardia. È inoltre perfetto per chi possiede già una collezione di eBook in formato ePub Reflowable e intende adeguarli ai moderni standard di accessibilità.

Si rivolge a chi comprende l’importanza di offrire contenuti accessibili, non solo per pubblicare libri conformi alle normative, ma anche per rispondere con proposte inclusive alle esigenze di un pubblico più ampio.

Il servizio è ideale per chi cerca una soluzione semplice e affidabile per aggiornare i propri contenuti digitali, con la certezza di ottenere un risultato validato secondo gli standard di accessibilità riconosciuti a livello internazionale ACE/WCAG.

×

Richiedi un preventivo

I agree to my email being stored and used to receive the newsletter.