
- Descrizione
- Materiale da inviare
- Quanto costa
L'editing profondo è un lavoro di migliorìa dell'armonia dei contenuti e della struttura del testo.
Ciò ti consente di avere un testo piacevole alla lettura, efficace e coerente nei contenuti.
Questo servizio prevede la lettura del testo da parte di un professionista del mestiere, correlata ad un intervento sulla forma e sul contenuto: le correzioni suggerite saranno poste in evidenza, e potranno essere accettate o rifiutate dall'autore.
Tipologia di intervento:
- La correttezza formale (editing leggero);
- L'eliminazione di eventuali differenze stilistiche tra le varie parti del testo, al fine di garantire la chiarezza espositiva e la fluidità dei contenuti;
- Il controllo e il riordino della sequenza dei contenuti, per dare coerenza logica e narrativa alla trattazione;
- Una scheda di valutazione finale, con lo scopo di mettere in evidenza le problematiche stilistiche e formali.
- Non si rilascia alcun giudizio in merito al contenuto.
Tempo di consegna:
Le tempistiche di questo lavoro sono proposte dall'editor.
Esempio di editing profondo |
![]() |
Inviaci il file del manoscritto completato e ultimato, prima di confermare l'ordine: ti basterà cliccare Carica.
Il formato del testo deve essere modificabile, tipo Word o Google Drive (.doc, .docx, .odt, .rtf).
Il costo del lavoro di editing dipende dalla lunghezza del testo.
La lunghezza del testo viene calcolata in cartelle editoriali (1 cartella = 1800 caratteri spazi compresi).
Il servizio di editing leggero ha il prezzo € 4,99 a cartella editoriale.
Esempio indicativo per il calcolo del prezzo:
Il numero di caratteri del testo si può verificare nella funzione "Conteggio parole" di Word o programmi simili.
![]()
|
CARATTERI 224.880 / 1800 = 125 CARTELLE
CARTELLE 125 x € 4,99 = € 623,75 COSTO TOTALE |